Blog BTSA

Come stabilizzare gli oli cosmetici: Prevenzione dell’ossidazione nelle formulazioni cosmetiche con Bioxan®

aceites cosméticos

La Crescente Domanda di Prodotti Cosmetici Sostenibili e Naturali

L’industria cosmetica si sta evolvendo rapidamente, spinta dalle aspettative dei consumatori che vanno oltre le prestazioni dei prodotti. I consumatori moderni chiedono soluzioni di bellezza che non solo soddisfino le loro esigenze di cura della pelle, ma che siano anche in linea con la sostenibilità e i valori etici. Questo cambiamento ha portato a tendenze significative nelle formulazioni cosmetiche:

  • Gli ingredienti naturali e sostenibili dominano il mercato: I consumatori scelgono sempre più spesso prodotti con un impatto ambientale minimo, privilegiando componenti naturali e di origine vegetale.
  • Formulazioni anidre in aumento: I prodotti di bellezza senza acqua stanno guadagnando popolarità grazie ai loro benefici concentrati e alla ridotta necessità di additivi.
  • Ingredienti multifunzionali: I prodotti con molteplici benefici migliorano l’efficacia e riducono la necessità di additivi eccessivi.
  • Gli oli vegetali come ingredienti protagonisti: Oli come l’argan, il jojoba e la rosa canina sono favoriti per le loro proprietà nutrienti e antiossidanti.

Se da un lato queste tendenze promuovono la sostenibilità e l’innovazione, dall’altro introducono una sfida significativa: l’ossidazione. Capire come stabilizzare gli oli cosmetici è essenziale per mantenere la qualità e le prestazioni dei prodotti.

Prevenire l’ossidazione negli Oli Cosmetici: Capire l’impatto

L’ossidazione è un processo naturale che si verifica quando gli ingredienti cosmetici, in particolare oli e grassi, reagiscono con l’ossigeno. Questa reazione porta a una degradazione che influisce sulla qualità e sulle prestazioni complessive di una formulazione. Con il progredire dell’ossidazione, si alterano l’aspetto, il profumo e la consistenza dei prodotti. La decolorazione può far apparire le formulazioni invecchiate o poco gradevoli, mentre la degradazione degli oli provoca odori sgradevoli e rancidi. Inoltre, i cambiamenti di consistenza, come la separazione o la granulosità, possono compromettere l’esperienza dell’utente.

Oltre ai cambiamenti sensoriali, l’ossidazione riduce anche la durata di conservazione. I prodotti che si degradano rapidamente diventano meno efficaci e possono richiedere uno smaltimento anticipato, aumentando gli sprechi e diminuendo la fiducia dei consumatori. Inoltre, l’ossidazione può influire sulla potenza degli ingredienti attivi, rendendo i prodotti per la cura della pelle meno efficaci nel fornire i benefici previsti. Per prevenire l’ossidazione negli oli cosmetici, è essenziale incorporare strategie protettive che migliorino la longevità e la stabilità del prodotto.

Conservazione degli Oli nei Cosmetici: Soluzioni Naturali per la Protezione dall’ossidazione

L’integrazione di strategie antiossidanti è essenziale per preservare l’integrità e l’efficacia delle formulazioni cosmetiche. Gli antiossidanti naturali rappresentano una soluzione ideale, in quanto proteggono gli ingredienti sensibili, prolungano la durata di conservazione e sono in linea con le preferenze dei consumatori per gli ingredienti di origine vegetale e a marchio pulito. Inoltre, contribuiscono alla sostenibilità riducendo gli sprechi di prodotto e minimizzando la necessità di stabilizzatori sintetici. La conservazione degli oli nei cosmetici attraverso la protezione antiossidante assicura che le formulazioni rimangano efficaci, visivamente attraenti e di lunga durata.

Btsa offre una gamma di antiossidanti a base di tocoferolo con la linea di prodotti Bioxan®, che fornisce un’efficace protezione dall’ossidazione per le formulazioni cosmetiche. Questi antiossidanti naturali sono progettati per mantenere la stabilità del prodotto e per sostenere gli obiettivi di formulazione eco-consapevoli:

·        Bioxan®: Antiossidante naturale a base di tocoferolo con elevata capacità emulsionante ed eccellente dispersione, che offre una soluzione economica per la protezione dall’ossidazione.

·        Bioxan® ORGANIC: il primo antiossidante a base di tocoferolo 100% organico sul mercato, ideale per i marchi che danno priorità alla sostenibilità.

·        Bioxan® T: una gamma di concentrati misti di tocoferolo che forniscono una protezione efficace a basse concentrazioni e sono disponibili in diversi dosaggi.

·        Bioxan® BLENDS: Miscele antiossidanti sinergiche personalizzabili che combinano i tocoferoli con altri antiossidanti naturali come l’estratto di tè verde e l’ascorbil palmitato per una maggiore protezione.

OxiLab di Btsa: Competenza nella Scelta del Giusto Antiossidante

L’OxiLab della Btsa è un laboratorio specializzato dedicato alla ricerca sull’ossidazione e allo sviluppo di soluzioni antiossidanti su misura. Attraverso metodi di analisi avanzati, come il Rancimat Test, il team è in grado di accelerare l’ossidazione in condizioni controllate per determinare le migliori formulazioni antiossidanti in base al profilo lipidico dell’olio vegetale.

Il Rancimat analizza il profilo lipidico di ogni olio, fornendo indicazioni fondamentali per la selezione dell’antiossidante più efficace per la stabilizzazione, come dimostrato da questi studi. Il Btsa ha valutato la stabilità ossidativa dell’olio di vinaccioli (profilo insaturo) e dell’olio di macadamia (profilo non insaturo) utilizzando il test Rancimat. Senza antiossidanti, l’olio di vinaccioli è rimasto stabile per 2,95 ore, mentre l’olio di macadamia per 4,42 ore. L’aggiunta di Bioxan® ha migliorato significativamente la stabilità, raggiungendo 6,38 ore con 2000 ppm di Bioxan® XT nell’olio di semi d’uva e ben 14,45 ore con 2000 ppm di Bioxan T90 nell’olio di macadamia.

Analizzando il profilo lipidico degli oli vegetali, OxiLab fornisce raccomandazioni personalizzate per garantire una stabilità ottimale e una qualità duratura dei prodotti. Queste intuizioni giocano un ruolo fondamentale nella stabilizzazione degli oli cosmetici.

Perché scegliere Btsa per la protezione dall’ossidazione?

L’ossidazione rimane una sfida importante nelle formulazioni cosmetiche moderne, ma le soluzioni antiossidanti naturali offrono un modo affidabile per migliorare la stabilità, la longevità e la qualità dei prodotti. Btsa fornisce soluzioni antiossidanti su misura che si allineano alle tendenze della bellezza pulita e sostenibile, garantendo che ogni formulazione soddisfi gli standard più elevati.

Grazie all’esperienza nei test di ossidazione e nelle analisi di stabilità, Btsa offre un supporto dedicato allo sviluppo di strategie di protezione efficaci. Integrando gli antiossidanti Bioxan® e sfruttando le conoscenze scientifiche di OxiLab, i marchi possono creare prodotti cosmetici di alta qualità, stabili e sostenibili, in grado di soddisfare le aspettative dei consumatori in continua evoluzione. Per chi è alla ricerca di una soluzione naturale ed efficace per prevenire l’ossidazione degli oli cosmetici, gli antiossidanti Btsa sono la chiave per ottenere formulazioni di bellezza di lunga durata e dalle elevate prestazioni. Grazie alla conservazione degli oli nei cosmetici, i marchi possono garantire che i loro prodotti rimangano freschi, efficaci e attraenti per i consumatori.

Compartir esta entrada










Añade aquí tu texto de cabecera