Blog BTSA

Gli svantaggi della vitamina E sintetica nelle formulazioni cosmetiche

Nel mondo delle formulazioni cosmetiche, la ricerca di antiossidanti efficaci per combattere l’ossidazione e prolungare la durata di conservazione dei prodotti è fondamentale. E mentre la vitamina E sintetica può sembrare una scelta interessante grazie al suo basso costo e alla sua diffusione, un esame più approfondito rivela le sue carenze nel fornire una protezione efficace contro l’ossidazione.

La vitamina E sintetica, nota anche come dl-alfa-tocoferolo, può offrire proprietà antiossidanti biologiche, ma non è all’altezza in termini di efficacia tecnologica. A differenza dei tocoferoli misti naturali, la vitamina E sintetica non possiede lo spettro diversificato di composti antiossidanti presenti nelle sue controparti naturali. Di conseguenza, non è in grado di fornire una protezione completa contro l’ossidazione e può persino compromettere la stabilità e l’efficacia dei prodotti cosmetici nel tempo.

Idee sbagliate sull’uso della vitamina E sintetica nei cosmetici

Per chiarire il concetto, il termine “vitamina E” comprende un gruppo di 8 analoghi presenti in natura, suddivisi in 4 tocoferoli e 4 tocotrienoli. Tra i tocoferoli troviamo 4 diversi isomeri: alfa, beta, delta e gamma, la cui capacità antiossidante è classificata in ordine crescente come segue:

 

alfa < beta < gamma < delta

 

Tuttavia, sia la vitamina E naturale che quella sintetica commercializzata come ingrediente si riferisce esclusivamente all’alfa-tocoferolo, quindi la sua capacità come antiossidante tecnologico è molto bassa e il suo uso non è raccomandato per prolungare la durata di conservazione delle formulazioni cosmetiche e per la cura della persona.

Al contrario, gli antiossidanti naturali derivati da fonti vegetali offrono un approccio multiforme alla lotta contro l’ossidazione nelle formulazioni cosmetiche.

In questo senso, i tocoferoli naturali sono miscele dei 4 isomeri, con livelli molto più elevati di beta, gamma e delta tocoferolo, che sono i più efficaci come antiossidanti tecnologici e quindi l’ingrediente più adatto per proteggere i prodotti cosmetici dall’ossidazione.

Inoltre, gli antiossidanti naturali offrono l’ulteriore vantaggio di essere apprezzati dai consumatori, soddisfacendo la crescente domanda di formulazioni cosmetiche pulite, sostenibili ed ecocompatibili. Con la crescente consapevolezza dell’impatto ambientale e sulla salute degli ingredienti sintetici, i consumatori sono alla ricerca attiva di prodotti formulati con antiossidanti naturali a base vegetale.

Il ruolo degli antiossidanti naturali nei prodotti cosmetici

Noi di BTSA comprendiamo il ruolo fondamentale che gli antiossidanti svolgono nel preservare la qualità e l’efficacia delle formulazioni cosmetiche. Ecco perché ci impegniamo a fornire soluzioni antiossidanti naturali che non solo soddisfano i più elevati standard di efficacia, ma sono anche in linea con i valori dei consumatori consapevoli.

La nostra gamma di antiossidanti riciclati e di origine vegetale è progettata per migliorare e prolungare la durata di conservazione dei prodotti. Sono la scelta perfetta per proteggere le formulazioni cosmetiche e per la cura della persona dall’ossidazione.

  • Bioxan Blends è la nostra gamma di tocoferoli misti, disponibili in concentrazioni dal 30% al 90%.
  • Bioxan T è la nostra gamma di antiossidanti sinergici a base di tocoferoli. Sono combinati con altri antiossidanti come l’estratto di tè verde, l’estratto di rosmarino o il palmitato di ascorbile per ottenere il massimo livello di antiossidanti in ogni applicazione.

Sfruttando il potere degli antiossidanti naturali, consentiamo ai formulatori di cosmetici di creare prodotti che non solo abbelliscono, ma nutrono e proteggono la pelle.

In conclusione, sebbene la vitamina E sintetica possa offrire una soluzione economica, i suoi limiti tecnologici la rendono inadeguata per proteggere le formulazioni cosmetiche dall’ossidazione. Per ottenere risultati ottimali, i formulatori di cosmetici dovrebbero rivolgersi a soluzioni antiossidanti naturali, come miscele di tocoferoli e altri antiossidanti di origine vegetale, per garantire la stabilità e la longevità dei loro prodotti. Esplorate i nostri prodotti Bioxan T e Bioxan Blends per scoprire il potenziale trasformativo degli antiossidanti naturali nelle formulazioni cosmetiche.

 

Compartir esta entrada










Añade aquí tu texto de cabecera