Blog BTSA

Come evitare la perdita delle proprietà dei colori e dei pigmenti?

Especias

L’uso di coloranti e pigmenti è una pratica molto diffusa nell’industria alimentare e cosmetica per rendere i prodotti più attraenti o per esaltarne alcune caratteristiche.

L’uso di coloranti e pigmenti nell’industria alimentare e cosmetica

I coloranti sono utilizzati fin dall’antichità, principalmente con prodotti esistenti in natura. Ma con la comparsa dell’industria di produzione di alimenti o cosmetici per il consumo umano, hanno iniziato ad essere utilizzati prodotti provenienti dall’industria chimica, ovvero coloranti e pigmenti sintetici. Fortunatamente per i consumatori, la tendenza nell’uso dei coloranti è quella di ritornare a prodotti di origine naturale.

Tuttavia, uno dei principali problemi dei coloranti è la perdita di colore e sapore dovuta all’ossidazione causata dalla presenza di aria, luce o temperature elevate.

Antiossidanti naturali per ritardare l’ossidazione

Grazie agli antiossidanti naturali come TOCOBIOL®, è possibile rallentare il processo di ossidazione senza dover introdurre antiossidanti sintetici negli alimenti o nei prodotti per la cura della persona, sempre più limitati a causa della loro tossicità e del loro progressivo disuso, come il TBHQ (E 319), il BHA (E 320) o il BHT (E 321).

Alla BTSA, dal nostro laboratorio di ricerca e sviluppo, sviluppiamo costantemente nuovi prodotti naturali per i nostri clienti in vari settori, e i produttori di coloranti e pigmenti richiedono sempre più spesso soluzioni antiossidanti naturali per proteggere i loro prodotti dalla perdita delle loro proprietà.

Nel nostro laboratorio siamo in grado di eseguire test di ossidazione accelerata con diversi metodi, come il SCHAAL, RANCIMAT® o RAPIDOXY®.

Questi metodi accelerano i processi di ossidazione dei campioni e, misurando determinati parametri di controllo, è possibile determinare quando un campione si è ossidato e quindi poter effettuare confronti con campioni stabilizzati con diversi antiossidanti a diverse concentrazioni.

L’efficacia dell’antiossidante naturale TOCOBIOL di BTSA

Qui presentiamo i risultati di uno studio sull’ossidazione condotto sulla paprika rossa, un colorante naturale utilizzato in molti prodotti alimentari. Possiamo vedere come TOCOBIOL® eserciti un’azione molto positiva nel mantenimento della qualità del prodotto, contrastando l’azione dei fattori degradanti e mantenendo una migliore conservazione delle proprietà coloranti e nutrizionali del prodotto.

L’immagine 1 mostra il confronto tra il modo in cui la paprika rossa perde gradualmente il suo colore originale, diventando marrone a causa dell’azione dell’ossidazione accelerata in un ambiente controllato.

Il campione a sinistra è stato trattato con TOCOBIOL®, un antiossidante naturale sviluppato in esclusiva da BTSA, mentre il campione a destra non ha alcuna protezione, quindi ha perso il suo colore originale e ha acquisito un sapore rancido.

Test come questo dimostrano che un antiossidante naturale come TOCOBIOL® non solo ha una comprovata efficacia, ma che la sua maggiore stabilità termica lo rende un prodotto ideale per l’industria alimentare e cosmetica

Compartir esta entrada










Añade aquí tu texto de cabecera